I bucatini, tipici di Roma che li abbina a condimenti forti e semplici (cacio e pepe, amatriciana e carbonara), sono un tipo di pasta lunga di semola di grano duro.
Read MoreMonthly Archives marzo 2013
TORTA COCCO E GOCCE DI CIOCCOLATO
Torta buonissima: l’abbinamento cocco e gocce di cioccolato riscuote sempre un grande successo e piace a grandi e piccini.
Read MoreCODA DI ROSPO CON PORRI E PINOLI
La rana pescatrice o coda di rospo, o diavolo di mare (come viene chiamata in Veneto e in Sicilia) è un pesce magro, contiene una buona quantità di vitamina E ed è ricco di sali minerali, quali zinco, potassio, magnesio e fosforo.
Read MoreSEPPIOLINE AGLI ASPARAGI E OLIVE TAGGIASCHE
Nome comune di molluschi cefalopodi decapodi della famiglia dei sepidi. La seppia è diffusa lungo le coste mediterranee, atlantiche e dei mari del Nord, su fondi arenosi e fangosi, fino a profondità di oltre 100 m. Caratteristica è la conchiglia interna calcarea, a margini taglienti, biconvessa, detta osso di seppia
Read MorePLUMCAKE AI FAGIOLINI
Questo plumcake salato è nato dall’esigenza di riciclare dei fagiolini in scatola comprati per errore. Potete sostituire i fagiolini con piselli, zucchine o zucca.
Read MoreFILETTI DI ROMBO AGLI ASPARAGI
Rombo: nome comune a vari pesci pleurettiformi, appartenenti alle famiglie dei Botidi e degli Scoftalmidi, con corpo di forma romboide, fornito di occhi sulla faccia sinistra. Semisepolto nella sabbia del fondo, dove riesce a mimetizzarsi molto facilmente grazie alla colorazione della faccia superiore del corpo, il rombo caccia da fermo
Read MoreSALADE AU CHEVRE CHAUD
E’ semplice e buona. Questo piatto è ormai diventato un classico della cucina francese.
Read MoreMACCHERONI AI BROCCOLI
Il broccolo è una varietà di Brassica oleracea, la grande famiglia di piante conosciute come cavoli e che comprende numerose varietà molto diverse di aspetto. I broccoli rientrano nel gruppo di piante di cui non vengono mangiate le foglie bensì le infiorescenze non ancora mature. E’ una pianta originaria dell’area
Read MoreINSALATA DI VERZE
La verza o cavolo verza ed è una pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Crucifere; è presente in tutte le parti d’Italia ma è particolarmente diffusa nelle zone centro settentrionali della nostra penisola.
Read MoreTORTA SALATA CON ZUCCA E VERZE
Insolito abbinamento di zucca e verze per questa torta salata facile da preparare e davvero gustosa.
Read More