Il Museo Egizio di Torino è, come quello del Cairo, dedicato esclusivamente all’arte e alla cultura dell’Egitto antico. Molti studiosi di fama internazionale, a partire dal decifratore dei geroglifici egizi, Jean-François Champollion, che giunse a Torino nel 1824, si dedicano da allora allo studio delle sue collezioni, confermando così quanto
Read MoreMonthly Archives giugno 2013
CAPPON MAGRO
Ricetta esageratamente buona e di sicuro effetto proposta da Cristina di Milano. La pubblico così come mi è arrivata, senza indicazione dei tempi di preparazione e di cottura che, come vedrete, dipendono dai tipi di pesce e verdura che utilizzerete e dalle uova sode e dalla salsa verde e dalla
Read MoreTORTA DI NOCI E MANDORLE
Squisita torta proposta da Maria Pia di Parma, bellissima da vedere, buonissima da gustare e apprezzata in tutte le occasioni, alla fine di un pranzo o di una cena importante o durante una festa di compleanno. Piacerà a grandi e piccini.
Read MorePALAZZINA DI CACCIA DI STUPINIGI
Un lungo e maestoso viale, fiancheggiato da cascine e scuderie, conduce da Torino alla Palazzina di Caccia di Stupinigi, sormontata dalla statua del “Cervo” di Francesco Ladatte (1766), oggi sostituita da una copia, circondata da un parco di oltre 150.000 mq (www.comune.torino.it).
Read MoreLA VENARIA REALE
Il Progetto La Venaria Reale, promosso dall’Unione Europea e curato dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali e dalla Regione Piemonte, ha rappresentato il più grande cantiere d’Europa nel campo dei beni culturali restituendo alla magnificenza barocca cui fu isparata alla metà del Seicento dal duca Carlo Emanuele
Read More