“Sito Patrimonio dell’Umanità” è la denominazione ufficiale delle aree inserite nella lista del Patrimonio dell’Umanità (World Heritage List) della Convenzione sul Patrimonio dell’Umanità.
Read MoreMonthly Archives luglio 2013
Amici gatti
Nomi altisonanti come Duca da Massalengo o Hermann da Bovisio Masciago o Vasily, chiamato così, perchè nel novembre 1993 ha deciso un sabato mattina di aspettarmi vicino alla macchina – aveva una quarantina di giorni – ed è venuto con me a Verona a vedere la mostra di Kandinsky ed
Read MoreGuardamiglio Caput Mundi
Guardamiglio: 2632 abitanti; Lombardia, Regione Agraria n. 3 – Pianura Lodigiana del Lungopò. Una frazione: Valloria. Con San Rocco al Porto ultimo baluardo in terra lodigiana prima dell’inizio della provincia di Piacenza. Il casello dell’A1 (Milano – Napoli), 50 m. dall’entrata del Paese, è Piacenza Nord. Ci troviamo a 6
Read MoreTORINO – PALAZZO REALE E PALAZZO MADAMA
Progettata nel 1584 dall’Architetto Ascanio Vitozzi, Piazza Castello rappresenta il cuore monumentale della città. Parte della piazza “è inglobata” all’interno dell’ottocentesca cancellata di Pelagio Pelagi, sulla cui soglia sono presenti le statue dei Dioscuri Castore e Polluce, dal 1846 “a presidio” di Palazzo Reale.
Read MoreTORINO – PALAZZO CARIGNANO
Una delle più originali costruzioni del barocco, fu realizzata nel 1679-1684 da Guarino Guarini su incarico del principe Emanuele Filiberto il Muto, figlio di Tommaso di Carignano. La facciata in cotto è ad andamento curvilineo, con il corpo centrale ellittico aggettante anche verso il cortile interno.
Read MoreTORINO – LA VILLA DELLA REGINA
Dalla Piazza della Gran Madre, percorrendo la via omonima, si raggiunge la Villa della Regina, splendida costruzione barocca, dal 1997 nell’elenco delle “Residenze Sabaude di Torino e dintorni”, patrimonio dell’Umanità.
Read MoreIL RE DEI SALUMI: IL CULATELLO DI ZIBELLO
Il Culatello di Zibello è patrimonio, ricchezza, di quella particolare terra adagiata lungo il grande fiume Po e avvolta dalla nebbia, che è fattore determinante, regime climatico insostituibile per la maturazione e la stagionatura del Re dei Salumi, la cui arte, tramandata da generazioni, racchiude in sé la storia di
Read MoreCASTELLO DI RIVOLI
Il Castello di Rivoli, è situato all’imbocco della Valle di Susa sulla sommità della Collina Morenica, ultima propaggine dell’anfiteatro morenico di Rivoli-Avigliana. Sin dall’ XI secolo si registra la presenza di una struttura fortificata, importante presenza lungo il tracciato valsusino della via Francigena.
Read MoreTORINO
“Il futuro del pianeta dipende dalla possibilità di dare a tutte le donne l’accesso all’istruzione e alla leadership. È alle donne, infatti, che spetta il compito più arduo, ma più costruttivo, di inventare e gestire la pace.” (tratto da “L’altra parte del mondo” di Rita Levi Montalcini con Giuseppina Tripodi)
Read MoreBOLOGNA
Una famiglia vera e propria non ce l’ho e la mia casa è Piazza Grande, a chi mi crede prendo amore e amore do, quanto ne ho”.
Read More