La pasta di salame viene usata in Lombardia per la preparazione di un piatto molto conosciuto, il risotto con la pasta di salame. E la pasta di salame in questa regione si trova sia sfusa che confezionata. Noi qui invece vi proponiamo la pasta di salame abbinata ai rigatoni che ben si prestano a racogliere questo sugo corposo e saporito.
Per 2 persone
Preparazione: 5 minuti
Cottura: 30 minuti
Ingredienti
Rigatoni: 250 gr.
Pasta di salame: 200 gr.
Scalogno: 1
Olio extravergine d’oliva: 2 cucchiai
Vino bianco: 1/2 bicchiere
Parmigiano reggiano: q.b.
Sale e pepe: q.b.
Mettere a bollire abbondante acqua salata.
Nel frattempo lavare e tagliare a velo lo scalogno.
In una pentola antiaderente mettere l’olio, unire lo scalogno, mettere un pizzico di sale e di pepe e far appassire a fuoco bassissimo aggiungendo se necessario uno o due cucchiai di acqua tiepida.
Unire la pasta di salame, sfumare con il vino bianco, far evaporare e ultimare la cottura.
Scolare la pasta, farla saltare nella pentola del sugo e servire cospargendo di parmigiano reggiano.